Messaggio
Disorientati?
Orientati.
L’IA spiegata con sensibilità, per chi accompagna i pazienti ogni giorno.
Continuando, accetti l’Informativa sulla Privacy.
"Molte persone utilizzano l'IA con finalità che ritengono terapeutiche: in che modo? E quali benefici o limiti sono stati osservati?"
Migliaia di pazienti già oggi sperimentano, su suggerimento o con la collaborazione
del loro terapeuta, una proficua integrazione dell’intelligenza artificiale come strumento all’interno del percorso terapeutico. Scopri come.
"Un mio paziente utilizza un GPT per gestire momenti di ansia acuta. Come posso supportarlo nell’integrare questa risorsa in modo utile alla terapia?"
Scopri i limiti della tecnologia, le potenzialità e i numerosi modi di utilizzo per ottenerne il massimo. Solo così potrai supportare i tuoi pazienti a fare lo stesso.
"Come posso usare l’IA per integrare la psicoeducazione senza che diventi impersonale?"
Scopri come utilizzare l’IA per spiegare concetti terapeutici anche complessi con esempi concreti e personalizzati per il paziente.
Benvenuto in GPT in Terapia
Un compagno di viaggio che unisce ricerca e pratica per aiutarti a usare l’Intelligenza Artificiale in modo consapevole: per
stimolare riflessione, rafforzare la relazione terapeutica e supportare il tuo lavoro quotidiano con i pazienti.
Un’introduzione semplice e concreta ai modelli generativi: cosa possono fare, come funzionano e dove incontrano dei limiti.
Strumenti e suggerimenti pratici per stimolare riflessione, apprendimento e benessere, sia personale che professionale.
Le testimonianze autentiche di utenti e colleghi terapeuti che hanno già integrato i GPT nei percorsi di cura.
Indicazioni pratiche per utilizzare l’IA in terapia senza perdere la centralità della relazione, prevenendo difficoltà e alleggerendo la gestione professionale.
© 2025 GPT In Terapia. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA.
Si applicano la Norme sulla Privacy di Google e i Termini di Servizio.
Free
Per iniziare
-
Scopri i modelli di IA
-
I loro funzionamento e i limiti
-
Accesso al lettore e-book su 2 dispositivi
€0 - Accesso gratuito
Pro
La guida completa
Tutto ciò che è Free più:
-
Strategie di prompting
-
Risultati dell'analisi su larga scala: utilizzo di IA in terapia
-
I prompts : guida pratica per il terapeuta
€35 - Una tantum (nessun rinnovo)
Acquista una volta, accesso illimitato.
Max
Per chi vuole di più
Tutto ciò che è in Pro più:
-
Accesso alle risposte ai prompt dei modelli a pagamento piu' utilizzati
-
Accesso e-book su 3 dispositivi
€55 - Una tantum (nessun rinnovo)
Acquista una volta, accesso illimitato.
© 2025 GPT In Terapia. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA.
Si applicano la Norme sulla Privacy di Google e i Termini di Servizio.
FAQ
Il manuale è acquistabile tramite acquisto singolo (non e' un abbonamento). L'acquisto è disponibile all'interno della piattaforma dopo aver visionato la versione gratuita.
È possibile accedere al manuale tramite navigatore su pc, tablet e smartphone per una lettura comoda e immediata.
Collegati a gptinterapia.com e riceverai il link di accesso al manuale all'indirizzo email inserito.
Il lettore è accessibile da 2 dispositivi contemporaneamente. L’accesso da un terzo dispositivo comporterà la disconnessione automatica del dispositivo collegato da più tempo.
II lettore è accessibile per 4 anni. Trascorso questo periodo, l’accesso alla piattaforma sarà rinnovato oppure verrà inviata via email una copia in formato .pdf del manuale.
© 2025 GPT In Terapia. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA.
Si applicano la Norme sulla Privacy di Google e i Termini di Servizio.